16
L’EVOLUZIONE DELLA DOMANDA PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Ormai l’opinione pubblica chiede che il risparmio energetico, in tutte le sue forme, venga finanziato, imposto ed applicato a livello nazionale. E’ una necessità per diminuire l’onere energetico e favorire l’industria nazionale.
Alle impostazioni fondamentali di legge del Governo Italiano hanno fatto seguito numerosi decreti delle Regioni. Oggi il risparmio energetico della pubblica illuminazione è un un obbligo delle singole Regioni. Ma a causa dei notevoli problemi tecnici e costi connessi, si è realizzato pochissimo e le installazioni non risolvono in pieno la normativa. Purtroppo risulta che diminuisce di poco il consumo di energia ma aumentano tutti i costi tecnici correlati.
Gli effetti dell’inquinamento ambientale sono già un concreto problema nazionale, sicuramente anche Europeo e sta diventando anche un decisivo problema globale da affrontare e risolvere. Il mondo scientifico internazionale ormai è in grado di determinare la sciagurata futura scadenza del nostro pianeta a causa dei vari gas nocivi emessi e dispersi nell’ambiente.
In Italia, tutti hanno vissuto in angoscia la mancanza di energia nel pieno di una notte del 2003 e le susseguenti immancabili torride estati. Da ora in avanti sarà sempre peggio. Anche a causa di eccessiva illuminazione pubblica.
MARKETING 3